Chi siamo
Direttore Paola Fossati (Università degli Studi di Milano) Comitato scientifico e organizzativo Missione Il benessere e l’etica degli animali sono campi di studio e di ricerca in espansione, legati all’evoluzione...
Leggi tuttoIl progetto SAWE si basa su di un ciclo triennale di tre scuole estive, interattive e intensive. Il primo corso si svolgerà (in lingua inglese) nel mese di settembre 2024, presso l’Università degli Studi di Milano, sede di via Festa del perdono. Sarà aperto a un massimo di 30 studenti provenienti dall’Italia e da altri Paesi. Sarà disponibile un’opzione di apprendimento a distanza attraverso la piattaforma MSTeams, oltre alle lezioni in presenza.
.
Tra gli argomenti trattati vi sono: la legislazione dell’UE sugli animali e la medicina veterinaria; la sostituzione: metodi alternativi nella scienza; l’approccio unico dell’Unione europea alla legislazione sul benessere degli animali e il Green Deal europeo; l’etica degli animali e la ricerca sugli animali: Le 3R e la legislazione sul benessere animale in Europa; L’etica animale e il suo rapporto con la legislazione sugli animali; Il benessere animale come dimensione della sostenibilità.
Il corso si svolgerà dal 16 al 20 settembre 2024 e sarà suddiviso in cinque giorni di lezioni, seminari, workshop e dibattiti. Sarà seguito da una tavola rotonda pubblica, che sarà trasmessa in streaming.
La scuola inizierà con un evento “rompighiaccio” per consentire ai partecipanti di conoscersi e fare rete
Direttore Paola Fossati (Università degli Studi di Milano) Comitato scientifico e organizzativo Missione Il benessere e l’etica degli animali sono campi di studio e di ricerca in espansione, legati all’evoluzione...
Leggi tuttoThe Changing Landscape of Animal Research and Testing MRTEDI 15 Ottobre 2024 Partecipano:
Leggi tutto